
Da dove deriva il termine cataratta?
Dal greco e significa cascata. Anticamente si pensava che l’opacizzazione della vista derivasse da un velo disceso davanti agli occhi, come acqua che cade. Anche durante tutto il Medio Evo si continuò a credere che il calo visivo fosse dovuto alla caduta di uno schermo davanti all’occhio. Ed è curioso notare che tra la popolazione è ancora in uso l’espressione “mi è scesa la cataratta”.
Il cristallino, normalmente trasparente, tende a...
Per proseguire l'articolo e saperne di più sulla cataratta (cos'è, come si sviluppa, i sintomi, le possibili cure, cosa accade in caso d'intervento) cicca qui e verrai reindirizzato all'articolo
Nessun commento:
Posta un commento